Programma di viaggio

Primo giorno (Martedì): Partenza alle ore 6. Alle ore 14.30 fermata al castello Hoheschwangau di Ludwig a Fussen. Arrivo alle ore 21 all'albergo Gästehaus Osswald a Kirchheim.

Secondo giorno - Mercoledì: sveglia alle ore 7. Dalle ore 9 alle ore 12 mattinata a scuola. Dopo pranzo ritrovo alle ore 14 per partenza per la visita al castello di Baldern fino alle ore 15.30.  Poi visita all' abbazia di  Neresheim. Visita a Bobfingen fino alle 17.30. Ritorno all' albergo.
 

Terzo giorno (Giovedì): mattinata a scuola fino alle 12. Partenza per visita alle miniere dalle ore 14 alle ore 15.30. Arrivo ad Aalen alle ore 16.Visita alla città Ritrovo alle 17 per ritorno a Kirchheim.  

Quarto giorno (Venerdì): alle ore 9 visita della parte antica di Kirchheim: il monastero, ora diventato scuola d' infanzia, e chiesa. Giro in pullman per la campagna circostante. Arrivo a scuola alle ore 10.30 fino alle ore 12. Nel pomeriggio a Nördlingen. Dalle 14 alle 15.30 visita del museo del cratere e successivamente visita della chiesa di S. Giorgio e giro per la città. Ritrovo e ritorno all'albergo per preparazione per la "festa della scuola". Dalle ore 20 alle ore 23 circa  party.

 

Quinto giorno (sabato): Giornata intera in visita a Rothemburg fino alle ore 16 dove abbiamo visitato il museo delle torture e visita della chiesa di S Giacomo. Lungo il ritorno fermata alla cittadina di Dinkelsbühl. Serata a scuola per lo svolgimento della festa del vino. E ritorno all'albergo verso le 23.00

Sesto giorno (domenica): sveglia alle ore 7 e partenza alle ore 9 circa per il ritorno a Solarolo, previsto per le ore 20.30-21.00. Lungo il viaggio fermata a Innsbruck dalle ore 13.00 alle ore 14.00 circa. Ritrovo e arrivo a Solarolo alle ore 20.30.