Dinkelsbühl

Al ritorno da Rothemburg abbiamo fatto una sosta in un paesino chiamato Dinkelsbühl, visitando la cattedrale di St. Georg, una delle più belle Chiese a sala tardo-gotiche della Germania meridionale, con portale romanico e con interno molto interessante. E’ situata nell’incrocio delle due vie principali del centro storico.

Subito siamo stati colpiti dalla disparità di proporzioni tra la navata, maestosa ed imponente, e il campanile, al confronto troppo basso. Il massiccio portale romanico del campanile costituisce oggi l’entrata principale.La struttura interna è quella di un edificio a tre navate tutte di uguale altezza, tipico di queste regione.La Chiesa è molto grande e di particolare eleganza ed effetto, perché l’afflusso della luce è ostacolato da alcune colonne poste di fronte alle vetrate.

L’interno della Chiesa è costituito da vari altari, quali quello di San Sebastiano, della Trinità, l’altare maggiore, del ciborio, quello della Croce e infine l’altare di San Giuseppe. I banchi della cattedrale sono barocchi e sono decorati sui fianchi da preziosi lavori d’intaglio.La cattedrale di St. Georg si può definire imponente e magnifica.

Usciti dalla Chiesa abbiamo fatto una passeggiata per le vie di questo piccolo paese e poi siamo ritornati all’albergo di Kirchheim.