LA
LAVORAZIONE DEI METALLI
|
|
I materiali metallici
possono essere lavorati, modellati e trasformati in oggetti finiti
attraverso diverse lavorazioni: |
|

|
Fonderia:
operazione di fusione dei metalli in forni speciali e colatura in forme. |

|
Lavorazione per
deformazione plastica: sono basate sulla proprietā dei materiali
metallici di deformarsi permanentemente, acquistando una forma
determinata, sotto l'azione di forze esterne. Questa proprietā č la
plasticitā che comprende la malleabilitā e la duttilitā. |

|
Saldatura:
con la quale si uniscono saldamente tra loro due pezzi metallici
mediante l'azione del calore, con o senza l'aggiunta di un altro
materiale (materiale d'apporto). |

|
Lavorazioni con
le macchine utensili: con cui si trasformano un pezzo grezzo o
semilavorato in un prodotto finito, asportando il metallo, sotto forma
di truciolo, per mezzo di un utensile. |