FONDERIA
|
|
Le operazioni di
fonderia permettono di ottenere pezzi rifondendo le leghe, prodotte dai
processi metallurgici o da rottamazione, in speciali forni e colando il
materiale fuso in appositi forme e lasciandoli solidificare. Le
principali operazioni sono: |

|
Costruzione
di un modello in legno, in gesso o in resina. |

|
Formatura,
per ottenere l'impronta in negativo del modello; viene fatta con
terre speciali, costituite da sabbia ed argilla. |

|
Fusione
e colata, in cui il metallo liquido viene versato nella forma
in terra. |

|
Solidificazione
ed esternazione del getto; dopo la solidificazione, le forme
vengono rotte per estrarre il getto. |