stampa

con la tecnica dello

stencil


Nelle stesse ore del Laboratorio Teatrale, alcuni alunni delle classi I B, II B, III B, non impegnati nella recitazione, hanno tagliato e cucito canovacci, grembiuli, presine, tovaglie e tovaglioli che poi sono stati stampati con la tecnica dello stencil e che saranno venduti il giorno della festa della scuola

QUESTO TIPO DI LAVORAZIONE SI è SVOLTA IN VARIE FASI:

REALIZZAZIONE DELLE MASCHERINE: ABBIAMO RIPRODOTTO SU UN FOGLIO DI ACETATO I DISEGNI E ABBIAMO TAGLIATO CON UN CUTTER, SEGUENDO i contorni

Preparazione e stiratura della stoffa: il tessuto è stato lavato, per eliminare l'appretto, e stirato per ottenere una stoffa perfettamente tesa

Colorazione: dopo aver fissato la mascherina con l'apposito spray nel punto desiderato, abbiamo iniziato a colorare impregnando il pennello ben asciutto nel colore desiderato e, tenendolo sempre in posizione verticale, abbiamo impresso il colore nella sagoma

Fissaggio del colore: abbiamo quindi proceduto al fissaggio con il ferro da stiro caldo, pressando più volte il disegno, perfettamente asciutto, sul rovescio del lavoro

 

stencil1.gif (23680 bytes)

ESEMPI DI MASCHERINE

AG00093_.gif (497 bytes)

stencil2.gif (36519 bytes)

WB01357_.gif (2302 bytes)

ststomin.gif (3411 bytes)

Vai alla

STAMPA SU TELA:

ieri e oggi

WB01357_.gif (2302 bytes)

ingrepul.jpg (1455 bytes)

ingresso

VAI AI COSTUMI