Super viaggio in Germania!!


Ciao :-)

Siamo quattro ragazzi delle terze a cui è stato affidato il compito di raccontarvi la nostra meravigliosa esperienza in Germania. Per prima cosa vorremmo ringraziare la Pro-loco che ci ha permesso di intraprendere questo viaggio-gita verso l’ “avventura”! Un grazie lo dobbiamo anche ai nostri proff Fiorentini, Biondi e Medri che ci hanno sopportato mattina, pomeriggio e sera per ben sei giorni! Ogni mattina (a parte sabato e domenica) abbiamo partecipato alle lezioni con i nostri nuovi amici tedeschi.

Una confessione: c ‘è stato riferito dai proff tedeschi che abbiamo una preparazione in inglese migliore della loro; anche in educazione fisica possiamo “vantarci” di alcune vittorie in tutti gli sport… non c’è niente che ci possa fermare!… anche se noi ragazze siamo rimaste un po' deluse dal comportamento scorretto del conteggio dei punti dalle “amiche” di Kirchheim!

Ci siamo recati a scuola anche venerdì sera, perché siamo stati invitati alla festa. Abbiamo ballato tutta la sera quasi sempre un'unica canzone “Get busy”, perché era la sola ballabile. Anche i proff. si sono esibiti in balli “tribali” addirittura sui tavoli! Il prof. Medri è stato catturato nel ballo da Frau Nohn, ma lui, pur essendosi invaghito anche di lei, avrebbe sicuramente preferito la giovane prof. di ginnastica: bella, bionda, alta e magra, che aveva precedentemente adocchiato. ( scusa prof. per lo scoop) Dato che siamo in tema anche la Fiorentini non è stata da meno con l’ autista che, nell’ ambito della festa del vino, ha invitato la nostra prof. a scatenarsi in pista…sarà forse un modo per farsi perdonare per le discussioni a proposito della strada migliore avvenute il primo giorno? Ma, chi lo sa!! Ritornando alla nostra festa, delle bevande è meglio non parlarne, visto che quando è finita l’acqua gasata ci siamo ritrovati a bere un intruglio impronunciabile (di cui non preferiamo ricordare il nome) di Coca-cola e Fanta  insieme.

Riguardo all’albergo, sicuramente molto ospitale e caratteristico (anche se il pavimento era un po’ troppo scivoloso) quando si apriva la finestra si sentiva un “magnifico profumo” di letame misto a quello di piedi dei nostri compagni!!! Che aria pura!!!

Ogni pomeriggio escursioni a Chiese, musei, castelli di ogni stile, e anche miniere. E dopo le nostre abbuffate di cultura arrivavano finalmente quelle di cibo nelle ore libere, passate anche dentro a negozi.

Questa esperienza è stata fantastica, ma purtroppo unica e irripetibile. Siamo già pronti anche senza le nostre valigie per ripartire e magari rincontrare i nostri amici per rivivere ogni momento passato insieme.

Martina, Chiara, Lorenzo e Giulia