Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
È opportuno fornire agli studenti un' informazione costante sulle problematiche riguardanti il verificarsi di una situazione di emergenza, attraverso lezioni che lo stesso personale docente può svolgere, previa acquisizione dei concetti base e con l'ausilio, se ritenuto necessario, del comando dei vigili del fuoco competente per il territorio. L 'aspetto teorico può essere riferito fondamentalmente ai seguenti argomenti: concetto di emergenza, concetto di panico e misure per superarlo adottando comportamenti adeguati, cos'è e com'è strutturato il piano di evacuazione, identificazione e conoscenza dei percorsi di sfollamento dalla lettura delle planimetrie esposte all'interno dell'aula ed ai piani, singoli incarichi previsti dal piano e loro importanza, solidarietà per i più deboli Nell'affrontare tali argomenti dovrà essere data adeguata importanza alla serietà del piano e delle esercitazioni periodiche.
L' aspetto pratico è riferito sostanzialmente alla verifica dell'apprendimento dei comportamenti in caso di emergenza da effettuarsi con le seguenti esercitazioni pratiche
intervenire prontamente laddove si dovessero determinare situazioni critiche dovute a condizioni di panico;
controllare che gli allievi apri e serra-fila eseguano correttamente i compiti;