Indice generale   IND. AMBIENTE COSTRUITO IND. AMBIENTE NATURALE INDICE INCARICHI

6. VARIE

Come ricordato in premessa, l'esperienza dimostra che per un istituto scolastico, come per altri ambienti con affollamento di persone, il rischio maggiore è quello derivante dal panico durante l'esodo forzato, e non regolato, causato da situazioni di pericolo imprevedibili. In tali situazioni vanno subito avviate le operazioni tendenti a tranquillizzare i ragazzi. Laddove la situazione di pericolo si manifesti in strutture scolastiche occupate da scuole materne o prime classi elementari, si richiede un particolare impegno da parte di tutto il personale nel controllo dell'esodo dei bambini. A tal proposito è opportuno che in edifici scolastici a più piani le classi degli allievi più giovani siano collocate al piano terra, in modo che possano evacuare per prime al momento dell'emergenza. Si consegue un proficuo addestramento all'evacuazione e ci si familiarizza con le modalità di abbandono dei locali facendo utilizzare alle classi, al termine delle lezioni, le uscite di emergenza assegnate. Infine la stesura del piano dovrà garantire: