Indice generale   IND. AMBIENTE COSTRUITO IND. AMBIENTE NATURALE INDICE INCARICHI
 

Sulla stessa planimetria segna, con un colore che risulti ben evidente, la posizione dell'uscita di sicurezza più vicina alla tua classe ed il percorso per raggiungerla (se questo percorso interessa scale prova ad elaborare una simbologia che evidenzi un percorso in piano, in salita o in discesa), con lo stesso colore dovrai evidenziare anche l'aula in cui ti trovi. Avvicinandoti all'uscita di sicurezza avrai notato che questa si apre verso l'esterno (per non intralciare la fuga ma renderla più agevole) mediante l'applicazione di una leggera spinta ad una barra orizzontale che si chiama "maniglione antipanico". è questo un altro requisito di sicurezza previsto dalle norme non solo per la tua scuola, ma anche per altri locali che possono essere soggetti ad un certo affollamento. Prova ad identificare le uscite di sicurezza anche al cinema o al supermercato, dove certamente sono presenti, magari aiutandoti con la segnaletica di sicurezza di cui abbiamo già parlato.

Se hai seguito ed applicato con attenzione i consigli che ti sono stati appena dati otterrai, come risultato, una planimetria simile a quella che segue, dov'è ben identificabile la più vicina uscita di sicurezza, il percorso per raggiungerla ed il luogo in cui ti trovi.