Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
Gli elementi fondamentali per produrre un fuoco sono il (legno, carta, benzina, gas, ecc.), il (l'ossigeno contenuto nell'aria che respiriamo) ed il (fiammifero, accendino, corto circuito, fulmine, che costituiscono l'innesco del fuoco) i quali possono essere figurativamente rappresentati con un triangolo:
|
Più genericamente il processo che coinvolge i tre elementi
viene chiamato e
quando si manifesta in modo non controllabile dall'uomo siamo in
presenza di un .
Durante un incendio oltre a fiamme e calore si sviluppa anche
FUMO e quest'ultimo non è
assolutamente da sottovalutare perché la maggior parte delle vittime
degli incendi non è provocata solo
dalle fiamme, ma dalle sostanze tossiche contenute nei fumi,
che dipendono dalle caratteristiche del
materiale combusto.
![]() |
---|
Prova a completare i triangoli del fuoco disegnati di seguito basandoti sulla tua esperienza quotidiana e ricordando, come dimostrano gli esempi riportati, che il comburente più comune è l'aria, ovvero l'ossigeno in essa contenuto: se li completi correttamente otterrai un fuoco (per fortuna finto!).
![]() |
---|
![]() ![]() |