Contributo
all’elaborazione di alcuni allievi classe IIIA e IIIB Solarolo
e
alcuni allievi classe IIB Solarolo
Problema
Quanto
pesa un litro d'aria a 18°C e a 42 m sul livello del mare?
Ipotesi
l'aria
ha un peso ma non sappiamo valutare quanto pesi.
Materiale
![]() |
CALCOLI
Volume
del cilindro
V=
Procedimento
Osservazioni
Per
portare il manometro da 0 a 1 (atmosfere) occorrono 17 – 18 pompate complete.
Per
passare da 1 a 2 (atmosfere) sono occorse 22 – 23 pompate complete.
Dati
rilevati
Volume
7065 cm3= 7,065 dm3= 7,065 litri
Atmosfere
numero |
Peso
Grammi |
1 | 7,61 |
2 | 15,60 |
3 | 25,00 |
Per
contenere gli errori abbiamo calcolato il valore medio del peso di 1 Atmosfera
(7,61+15,60+25,00) :
6 = 8,03
g
Abbiamo
calcolato il peso di un litro di aria
8,03
: 7,065 = 1,14 g
Conclusioni
In
pratica abbiamo calcolato il peso specifico dell'aria in quelle condizioni
di temperatura e altitudine.