L’ELISIR D'AMOR
Atto I
Scena I
Campagna, lavandaie, mietitori e mietitrici riposano. Adina in disparte legge. Nemorino l'osserva da lontano.
Scena V
|
Nemorino e Domenico |
|
Nemorino: |
Quest’uomo miracoloso è mandato dal cielo! |
|
Domenico: |
Che cosa intendi dire? |
|
Nemorino: |
Voglio approfittare anch’io di questo illustre dottore per cercare un rimedio alle mie pene d’amore. |
|
Domenico: |
Tu sei pazzo, sei completamente pazzo! |
|
Nemorino: |
Dottore è vero che possedete medicine portentose? |
|
Dulcamara: |
Ma certamente! Il mio carro possiede rimedi per tutti i mali: sciroppi, istillati, polveri, pomate callifughe…. |
|
Nemorino: |
Accipicchia! Avreste voi …., per caso la bevanda amorosa della regina Isotta? |
|
Dulcamara: |
Inventatelo. |
|
Kobi, Tobi, Lobi |
Ma certamente. |
|
Dulcamara: |
Io sono l’unico in Europa che possiede l’antica ricetta. |
|
Nemorino: |
E fa effetto? |
|
Dulcamara: |
Ne fa!!! |
|
Kobi, Tobi, Lobi |
Ne fa! |
|
Nemorino: |
Che fortuna! Ne vendete? |
|
Kobi |
Ogni giorno. |
|
Lobi |
In tutto il mondo. |
|
Nemorino: |
E quanto costa? |
|
Dulcamara: |
Poco. |
|
Nemorino: |
Uno zecchino? Non ho null’altro. |
|
Dulcamara: |
È il suo prezzo. |
|
Nemorino: |
Datemelo subito dottore. |
|
Tobi |
Ecco il magico liquore. |
|
Nemorino: |
Grazie, grazie tante. Sono felice.(Si prostra ai suoi piedi) |
|
Dulcamara: |
Che idiota! |
|
Nemorino: |
(torna indietro) Dottore…? Un momento! Come si usa? |
|
Dulcamara: |
Con attenzione, pian pianino. Si agita la bottiglia, poi si apre, ma attenzione a non inalarlo. Poi si deve avvicinare alla bocca e si beve a piccoli sorsi. |
|
Kobi,Lobi, Tobi |
L’effetto è sorprendente e avviene rapidamente. |
|
Nemorino: |
Sul momento? |
|
Dulcamara: |
A dir la verità è necessario un giorno intero. ( agli aiutanti) Quanto basta per darcela a gambe. |
|
Nemorino: |
E il sapore? |
|
Dulcamara e aiutanti Dulcamara |
Eccellente! Altro che elisir, è San Giovese. ( a Nemorino) Giovanotto! |
|
Nemorino: |
Si, signore! |
|
Dulcamara: |
Ti ho donato un tesoro. Tutte le donne domani sospireranno per te. |
Ti ho donato un tesoro. Tutte le donne domani sospireranno per tè. |
Nemorino |
Dottore, lo berrò per una sola donna. Le altre non mi interessano. |
|
Dulcamara |
Giovanotto, un'altra cosa! Mi raccomando silenzio! È bene che le autorità non ne sappiano nulla, perché al giorno d'oggi è illegale vendere l'amore. |
|
Nemorino: |
Vi do la mia parola. Nessuno lo saprà. |
|
Dulcamara |
E mi raccomando , le donne! |
|
Nemorino: |
Dottore, lo berrò per una sola donna. Le altre non mi interessano(tra sé). buona notte |
Scena VI
|
Nemorino solo |
|
Nemorino: |
Caro elisir, finalmente ti possiedo. Anche se non ti ho ancora bevuto sento già che funzionerai. Come deve essere forte il tuo potere! Perché devo aspettare un giorno per provare il tuo effetto? (beve) Oh buono! Oh caro! Un altro sorso(beve ancora) Oh comincia a scorrermi nelle vene un dolce calore !… Forse anche Adina proverà questa mia stessa sensazione… Già sento dentro di me dei cambiamenti, si risvegliano la gioia e l’appetito(si siede, mangia e canta a gola spiegato). |
|
Solelai |
Nemorino, cosa ti succede? |
|
Nemorino |
Non te lo posso dire, è un segreto. |
|
Solelai |
(fra sé) Un segreto? Sicuramente qualcosa di importante. Dai, Nemorino, dillo alla tua Solelai. |
|
Nemorino |
Non te lo posso dire, ti dico. |
|
Solelai |
Se me lo dici, ti dico cosa pensa Adina di te. |
|
Nemorino |
E tu, cosa ne sai? |
|
Solelai |
Tu dimmi il segreto, e io ti dico una certa cosa…. |
|
Nemorino |
Non mi interessa, tanto domani Adina sarà mia. |
|
Solelai |
E perché? |
|
Nemorino |
lo vedi questo? (mostra la bottiglia di vino) E’ un elisir d’amore. L’ho bevuto e domani tutte le ragazze saranno ai miei piedi, compresa Adina. |
|
Solelai |
Che sciocchezza! E chi te l’avrebbe dato questo portentoso elisir? |
|
Nemorino |
Il Dottor Dulcamara! |
|
Solelai |
(tra sé) Interessante, chissà che non sia vero (a Nemorino) E l’hai già bevuto tutto? |
|
Nemorino |
Non me ne avanza un sorso. |
|
Solelai |
(prendendo di nascosto la bottiglia) Grazie, Nemorino, mi sei stato molto utile (sta per andare via) |
|
Nemorino |
Solelai!! |
|
Solelai |
Siiii!! |
|
Nemorino |
Mi ami? |
|
Solelai |
No! |
|
Nemorino |
Non fa effetto… |
|
Nemorino |
Solelai!…Cosa dice Adina di me? |
|
Solelai |
Come, non lo sai….che sei uno idiota! |
|
|
Entra Adina |
|
Adina |
Nemorino! Come mai così allegro? |
|
Nemorino: |
È proprio lei! Domani sarai mia. |
|
Adina: |
(non mi guarda neppure! Com’è cambiato!) |
|
Nemorino: |
Scopa!! Ah, ah. T'ho fregato… (2 volte) |
|
Domenico |
Ciao Nemorino. |
|
Nemorino |
Ciao |
|
Domenico |
Ci facciamo una partita? |
|
Nemorino |
Cominciamo… |
|
Domenico |
Quella donna ti sta distruggendo. |
|
Nemorino |
Stai zitto e dai le carte. |
|
Adina |
Non so se la sua allegria sia vera o finta. |
|
Nemorino: |
(tra sé) Finora non sembra sentire ancora amore per me. |
|
Adina: |
(tra sé) Vuol fare l’indifferente. |
|
Nemorino: |
Per poco potrà continuare ad essere insensibile verso di me! Domani tutti le mie pene finiranno e domani mi amerai!. |
|
Adina: |
Se crede di mettere fine alla sua sofferenza si sbaglia! Io lo farò soffrire ancora di più. |
|
Nemorino: |
(gioca a carte) |
|
Adina: |
(si avvicina) Bravo, hai messo in pratica i consigli che ti avevo dato. |
|
Nemorino: |
Si, ho fatto come mi hai detto tu, così per prova. |
|
Adina: |
Dunque, hai dimenticato l'amore che avevi per me? |
|
Nemorino: |
Spero di sì, ancora un giorno e il mio cuore guarirà: |
|
Adina: |
Davvero? (scocciata e turbata) Sono contenta. |
Scena VII
|
(Belcore, Adina e Nemorino) |
|
Belcore: |
Vorrei cogliere presto vittorie, sia in guerra che in amore. Sono stanco di aspettare… |
|
Adina: |
Oh sergente Belcore arrivate proprio al momento giusto. |
|
Nemorino: |
Oh, è arrivato quello sbruffone del sergente |
|
Belcore: |
(entra) Io non mi arrendo facilmente in amore. |
|
Adina: |
E neanch'io. |
|
Belcore: |
Come?… |
|
Adina: |
Non riuscite a intuire che presto otterrete ciò che da tempo desiderate? |
|
Belcore: |
Se fosse vero, ne sarei felice |
|
Adina: |
Vedrete che lo sarete. |
|
Belcore: |
Quando ciò sarà possibile? |
|
Nemorino: |
Povero me! (al pubblico, cade dalla sedia e guarda Adina) |
|
Belcore: |
Parla, mio bell'angelo. Dimmi quando ci sposeremo. |
|
Adina: |
Prestissimo. |
|
Nemorino: |
No! (cade dalla sedia e guarda Adina) |
|
Adina: |
(guardando Nemorino) Fra sei giorni. |
|
Nemorino: |
( Si siede) Meno male, l'elisir farà effetto domani. |
|
Belcore: |
Sono felice! |
|
Nemorino: |
(ride con Domenico) |
|
Belcore: |
Cos'ha da ridere questo scimunito? Lo piglio a schiaffi …… |
|
Adina: |
Come può essere così allegro sentendo dire che mi sposo! Non riesco più a trattenere la rabbia che mi fa. |
|
Nemorimo: |
Felicità agli sposi! |
Scena VIII
(Gianetta, Ghita, Belcore, Tenente, Nemorino, Adina, Rachele e Eufemia) |
|
Ghita: |
Ecco il sergente, finalmente. |
Gianetta: |
Signor sergente! Signor sergente! |
Rachele: |
Un soldato vi cerca. Hanno portato un messaggio per voi. |
Belcore: |
(leggendo)… Il capitano… va bene.(rivolto ai soldati) Tenente, dobbiamo, partire per la guerra. |
Tenente: |
Partire… e quando? Sono in attesa di ricevere ordini. |
Belcore: |
Vi avviso che la partenza è fissata per domani mattina. |
Adina: |
Oh cielo, cosi presto! Domani mattina… |
Nemorino: |
Adina sembra triste. |
Belcore: |
È un ordine militare, non posso dire di no. |
Fiorenza: |
Di nuovo i soldati ci abbandoneranno. |
Rachele: |
Che tristezza, per le ragazze lasciare gli innamorati. |
Tenente: |
Che tristezza, per i soldati lasciare le ragazze. |
Belcore: |
È un ordine militare, non posso dire di no.(rivolto ad Adina) Hai sentito, amore mio, domani devo partire, ricordati di me. |
Nemorino: |
Illuso (ridendo) |
Adina: |
Ti prometto che ti aspetterò e che manterrò la promessa. |
Nemorino: |
(si, si domani…) |
Belcore: |
Se sei disposto a mantenere la promessa, perché non anticipiamo le nozze fin da oggi? |
Nemorino: |
Co...co...co...come…? |
Adina: |
(osservando Nemorino) Mi sembra turbato. (rivolto a Belcore) Ebbene sì, sposiamoci oggi. |
Nemorino: |
Quest'oggi! O Adina! Quest'oggi dici!… |
Adina: |
E perché no? |
Nemorinio: |
Aspetta almeno fino a domattina. |
Belcore: |
Lasciala stare! Ti piace, ehh? Vorresti sposarla tu e invece guarda con chi ti faccio sposare! (mostra il pugno) |
Nemorino: |
Adina, credimi, te ne scongiuro… Non puoi sposarlo…te ne assicuro… Aspetta ancora…Un giorno appena.. Un breve giorno…io so perché. Domani, o cara, ne avresti pena; te ne dorresti al par di me. |
Adina: |
No! Perdonatelo è un ragazzo. |
Gianetta: |
Non considerate quel sempliciotto.(andando a prendere Nemorino) |
Rachele: |
È presuntuoso e pensa di poter essere preferito a un sergente. |
Ghita: |
Lui non può mettersi alla pari di un uomo come il sergente Belcore. |
Eufemia |
Ah, si! Credi veramente che la bella Adina sia un boccone per te? |
Adina: |
(decisa) Avvertiamo il notaio per il nostro matrimonio. |
Nemorino: |
Dottore! Dottore… aiuto! |
Gianetta: |
È matto davvero. |
Ghita: |
Vaneggia, chiama qualcuno?! |
Adina: |
(rivolta a Nemorino) (avrò soddisfazione) Amici, siete tutti invitati alla festa del mio matrimonio. |
Belcore: |
Gianetta, ragazze! Vi aspetto a ballare. |
Rachele: |
Un ballo! Un banchetto! Chi può rifiutare? |
Ghita: |
Finalmente una festa e un po’ d'allegria! |
Tenente: |
Il divertimento sarà certo e l'amore non mancherà. |
Eufemia |
Divertimento scontato e amore assicurato! |
Adina: |
( rivolto a Nemorino) Lui perde la testa, ma mi fa ridere. |
Nemorino: |
Povero me! Il sergente mi disprezza, Adina è spietata e mi rende ridicolo davanti a tutti. Il mio cuore umiliato non ha più speranze. Dottor Dulcamara, dottore! Aiuto! (Adina dà la mano a Belcore e si avvia. Raddoppiano le smanie di Nemorino; gli ostanti lo dileggiano ). |
ritorna alla copertina