WESTMINSTER
        ABBEY 3  | 
    
    
      | Coronation Chair This
        throne was designed especially to hold the famous Stone of Scone,
        captured from Scotland a few years before 1300 (the stone was given back
        to Scotland in 1996) . It has been used ever since for the coronation of
        England's Kings and Queens. Besides its unusual stone feature, the
        throne is typical of high medieval forniture. It is designed of simply
        joined posts and panels, ornamented with a few architectural motifs -
        arches, quatrefoils, and gables - and richly covered with repeating
        patterns in gold and other colours. | 
       
  | 
    
    
       
  | 
      Questo trono fu progettato
        soprattutto per contenere la famosa Stone of Scone catturata alla Scozia
        pochi anni prima del 1300 (la Stone of Scone è stata restituita alla
        Scozia nel 1996). È stata usata da allora per l'incoronazione dei re e
        delle regine inglesi.Oltre a questa insolita caratteristica della pietra
        , il trono è tipicamente un mobile dell'alto medioevo. É composto da
        semplici pannelli e puntelli decorati, con alcuni motivi architettonici
        (archi, quadrifogli e punte triangolari ) e riccamente ricoperto di
        molti strati d 'oro e altri colori. | 
    
    
      | Chapter
        house Bar tracery makes it possible to create very large windows
        over laced with slender bars of stone. First employed at Reims, it is
        introduced in England a few decades later at Westminster Abbey. Here in
        the Chapter House the walls have completely disappeared, leaving huge
        sheets of glass spanning the distance between the corner pillars. Notice
        the remarkably thin central pier, typical of French construction. | 
      Capitolo La
        decorazione a barre rende possibile creare finestre molto larghe
        intrecciate con sottili sbarre di pietra. Usata la prima volta a Reims,
        fu introdotto in Inghilterra pochi decenni dopo a Westminster Abbey. Qui
        nella sala capitolare le pareti sono completamente scomparse , lasciando
        enormi lastre di vetro che coprono la distanza tra i pilastri.
        Interessante il pilastro centrale estremamente sottile, tipico delle
        costruzioni francesi | 
    
    
      | INDIETRO | 
       |