Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
Gli elementi che costituiscono il rischio maggiore all'interno di una classe sono gli stessi di cui si è parlato per la casa: finestre, pavimenti, termosifoni, ecc.
Le ante delle finestre in particolare causano un'infinità di ferite per urti e tagli. Spesso infatti non hanno dei dispositivi di bloccaggio che pur permettendo il ricambio dell'aria non le facciano muovere, per cui può accadere che una folata di vento le spalanchi all'improvviso colpendo la testa di qualche malcapitato. Ma il pericolo è molto maggiore se nei giochi spesso irresponsabili dei ragazzi si decide di arrampicarsi su un davanzale, o di sporgersi eccessivamente. Le cadute dall'alto sono infatti quelle con esiti spesso letali e le precauzioni per evitarle dipendono proprio dal tuo comportamento. Se si dovesse progettare una scuola in base a tutte le azioni a rischio che i ragazzi sono in grado di compiere questa rassomiglierebbe certo ad un bunker. Sarebbe sicura ma invivibile.