I PERICOLI PRESENTI A SCUOLA
 |
Eccoci finalmente a scuola: gioia e dolore della vita di
tutti
gli studenti del mondo!
Questa volta però chi è sotto "accusa" non sono i profitti
scolastici degli studenti ma la scuola stessa.
Questo luogo apparentemente tranquillo infatti non è esente da
pericoli, ma ormai dovresti aver
compreso che basta conoscere i possibili rischi per evitarli.
Ciò che troverai nelle pagine che seguono è quindi una piccola
guida per guardare con occhi nuovi
gli spazi che ti circondano e i comportamenti che normalmente
tieni tra i banchi di scuola. Perché si verificano tanti incidenti a scuola?
In parte alcuni incidenti che avvengono a scuola sono dovuti ad
una errata concezione di questa.
Molti edifici scolastici sono piuttosto vecchi e in proporzione i
sistemi di insegnamento si sono andati
modificando più in fretta di quanto non abbiano fatto le scuole. è
cambiato il modo stesso di insegnare, con i laboratori, le
attività manuali e sportive, quindi un maggiore coinvolgimento
degli studenti.
Questi fattori, e molti altri, hanno modificato alcuni rapporti
tra la scuola e gli
studenti.
Un'altra causa importante dipende dal fatto che sono cambiati
proprio gli studenti. Sono cresciuti fisicamente (le generazioni di oggi sono molto più alte di quelle
precedenti) e sono anche diventati più curiosi e attivi, il che, in altre parole, vuol dire che sono
diventati molto più ... irrequieti e incontrollabili.
E poi c'è il fattore forse più importante: la presenza
contemporanea di molte persone, per cui ogni
evento, anche il più piccolo, può diventare molto pericoloso.