Indice generale   IND. AMBIENTE COSTRUITO IND. AMBIENTE NATURALE INDICE INCARICHI

5. UNA PROPOSTA PER ...

Realizzare un piano di emergenza a casa tua

È possibile predisporre un piano di evacuazione in caso d'incendio a casa tua, tenendo conto dei seguenti consigli:

 
1. Prima di tutto devi conoscere bene la tua casa, magari disegnandone una pianta (usa i consigli di "Una proposta per ... disegnare la tua casa"), ma questa volta sarà necessario non limitarsi solamente al tuo appartamento perché dovranno essere segnati anche i percorsi necessari per arrivare all'esterno (le scale del condominio, i corridoi da attraversare, ecc.)

2. Devi controllare se esistono almeno due vie di fuga, l'una in alternativa all'altra, e riportarle sulla pianta che hai appena disegnato; se ciò non è possibile prevedi delle soluzioni equivalenti o alternative.

3. Sulla stessa pianta indica, con delle frecce il percorso da seguire per uscire dall'appartamento.

4. Sviluppa speciali procedure in caso che siano persenti bambini piccoli, disabili o altri che necessitino di particolare aiuto in caso di fuga.

5. Stabilisci un luogo esterno in cui tutti i famigliari devono trovarsi dopo la fuga.

6. Scrivi in un posto facilmente consultabile tutti i principali numeri telefonici da utilizzare in caso di necessità.

 

A proposito di quest'ultimo aspetto, li conosci questi numeri? Alcuni sono validi per tutta Italia, altri cambiano a seconda del luogo, per cui sarà necessario informarsi sui numeri della tua città e scriverli con evidenza vicino al telefono.