Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
Se hai voglia di imparare qualcosa di più sull'uso corretto dell'energia elettrica e del gas potresti rivolgerti alle aziende della tua città che li distribuiscono. Cerca sulle Pagine Gialle le voci ELETTRICITÀ e GAS per trovare l'indirizzo delle aziende distributrici. Di solito queste aziende elaborano e forniscono degli opuscoli con tutte le ínformazioni utili per usare correttamente e con sicurezza queste due preziose fonti di energia. Ma se sei molto curioso puoi fare anche qualche altra ricerca: magari scrivendo all'IMQ (l'indirizzo è IMQ, Via Quintiliano 43, Milano) per avere del materiale illustrativo sul lavoro che svolgono o rivolgendovi alle diverse associazioni di consumatori che esistono in Italia. Le associazioni di consumatori (ce ne sono diverse, devi trovare quella che ha una sede nella tua città) si interessano di molti problemi che riguardano appunto il consumatore (ad esempio la nocività dei cibi, i costi dei prodotti, le possibili truffe ai danni dell'utente) e ovviamente anche della sicurezza.
Ormai avrai capito che elettricità e gas possono essere elementi "docili" se trattati con attenzione. Lo Stato Italiano tutela i cittadini attraverso leggi specifiche che stabiliscono i criteri con i quali devono essere progettati, installati e mantenuti tutti gli impianti. In particolare le leggi per la realizzazione degli impianti sono specificate, per gli impianti a gas, nelle norme UNI - CIG e per gli impianti elettrici nelle norme CEI.
![]() Queste sigle significano:
|
...DA PERSONALE ESPERTO Con questi impianti è bene non improvvisare, per progettarli, installarli o ripararli il compito deve essere affidato a personale esperto che possa garantire l'applicazione delle norme UNI-CIG e CEI: é per la vostra sicurezza! |