MACROSISTEMA
 DI CONDENSAZIONE


sistcond.gif (8214 byte)


[animazione]


Il condensatore, posto all'esterno della macchina, trasforma l'acqua dallo stato aeriforme allo stato liquido.
Nella macchina di Newcomen il condensatore non era presente perché il vapore acqueo veniva condensato direttamente nel cilindro principale. Ciò comportava un gran dispendio di energia termica perché il cilindro veniva continuamente raffreddato, abbassando sensibilmente il rendimento [G] della macchina.
Watt si accorse che 3/4 del vapore prodotto andava sciupato a causa del raffreddamento e gli venne l'idea di impiegare un condensatore separato.
Il pistone, attraverso la valvola del cassetto di distribuzione, spinge il vapore che ha ceduto energia nel cilindro di condensazione immerso nella vasca. In questo modo il vapore viene condensato per effetto dell'acqua fredda contenuta nella vasca di condensazione, evitando di raffreddare il cilindro. Attraverso una pompa, collegata al bilanciere,  e un sistema di valvole viene prima aspirato dal cilindro di condensazione e poi rinviato alla caldaia, in un circuito chiuso.


1.Cilindro di condensazione

2.Vasca di condensazione

3.Valvole

4.Pompe