LE PROPRIETA' DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE |
|
Si
possono considerare come l'insieme delle caratteristiche comuni a un
gruppo di materiali o tipiche di un determinato materiale, rilevanti
per l'impiego pratico e in particolare in ogni tipo di costruzione. La
preferenza per un materiale è quasi sempre determinata da una sua
specifica proprietà, che però può escluderne altre, richiedendo in
genere una scelta di compromesso. Spesso si uniscono due o più
materiali per ottenere migliori proprietà, combinando le loro
specifiche caratteristiche. Tale unione da origine, per i metalli,
alle leghe metalliche. Le proprietà fisico-chimiche sono dovute alla natura specifica degli elementi chimici costitutivi dei materiali; le principali sono il colore, il peso specifico, la conducibilità termica ed elettrica, la resistenza alla corrosione, ecc. Le proprietà meccaniche descrivono il comportamento dei materiali quando vengono sottoposti a sollecitazioni esterne: sono rappresentate dalla resistenza meccanica (che comprende la resistenza a trazione, a compressione, a flessione, a torsione, a taglio e a fatica), oltre che dalla durezza e dall'elasticità. Le proprietà tecnologiche si riferiscono alle caratteristiche dei materiali più strettamente connesse con la lavorazione meccanica cioè alla loro attitudine a farsi modellare. |