PROPRIETÀ
MECCANICHE
|
|
 |
Resistenza
alla trazione: un corpo è sollecitato a trazione quando
una forza applicata tende ad allungarlo; il pezzo, prima di rompersi,
sin allunga in misura tanto più notevole quanto più il materiale è
plastico. |
 |
Resistenza
alla compressione: un corpo è sollecitato a
compressione quando la forza applicata tende ad accorciarlo; il pezzo
s'accorcia invece di allungarsi. |
 |
Resistenza
alla flessione: un corpo è sollecitato a flessione
quando le forze applicate perpendicolarmente al suo asse tendono a curvarlo. |
 |
Resistenza
alla torsione: un corpo è sollecitato a torsione quando
le forze applicate tendono a torcere le sue fibre. |
 |
Resistenza
al taglio: un corpo è sollecitato al taglio quando le
forze applicate tendono a far scorrere uno sull'altro due piani vicini. |
 |
Durezza:
è la resistenza che il materiale oppone alla penetrazione di una
punta cioè alla scalfitura (e non alla facilità che ha un minerale di
rompersi!). |
 |
Resistenza
a fatica: è la resistenza dei materiali a sforzi
variabili e ripetuti (ad esempio, l'accorciamento e l'allungamento di
una molla ripetuto per migliaia di volte) |