Vaso o profili?

 

vaso o profili 2.jpg (17388 byte)

 

Che cosa vedi?

Nota che le immagini oscillano, nella prima figura, tra due possibilità: due profili o un vaso mentre, nella seconda figura, fra tre possibilità: un viso frontale, due profili o un candelabro. Gli elementi che sono vicini, uno rispetto a un altro, equivalenti o omogenei tendono a essere raggruppati insieme: questo fenomeno è chiamato "raggruppamento". L'illusione vasi-profili è diventata famosa dallo psicologo danese Edgar Rubin nel 1915; la sua origine è tuttavia molto antica.