Rettangolo fantasma

rettfan.gif (7881 byte)

Siamo di fronte a una formazione di una "superficie trasparente": la zona centrale, posta tra i cerchi e i settori di colore verde chiaro, pur essendo stimolata in modo uguale al resto dello sfondo esterno (bianco), si scinde in due strati sovrapposti. Si crea cosė un rettangolo trasparente, un immagine che non esiste realmente, ma č generato dalla nostra mente.

Come giustifichiamo la creazione di superfici inesistenti anche se generate da un piano dotato di bolle dalle caratteristiche cromatiche diverse?

La comparsa di contorni immaginari va considerata come una diretta conseguenza della formazione delle varie superfici; in questo caso si presenta un'immagine trasparente, con contorni anomali molto evidenti.