PIOVRA O 2 LINEE |
Osservando la figura la maggior parte
di noi la percepisce come un unico fenomeno.
|
|
Infatti vedono spontaneamente una
configurazione costituita da due parti: un segmento rettilineo orrizzontale a cui si
appoggia una curva molto sinuosa (VEDI SOTTO)
|
Nulla perņ vieta di considerare la figura
come ottenuta dalla giustapposizione delle linee nera e blu B . In questo
ultimo caso, soltanto ipotetico in quanto non si realizza mai spontaneamente, ogni linea
al punto di incrocio o di incontro, continua in un' altra linea con un andamento diverso,
cambia improvvisamente struttura.(VEDI SOTTO)
|
|