LUCE |
ESPERIMENTO 2 Obiettivo Dall'esperimento precedente ci siamo accorti
che il nostro occhio registrava più luce con
le scatole foderate di bianco rispetto a quelle foderate di cartoncino nero, che noi
abbiamo chiamato "nero opaco" (diversa era la sensazione provata con il nero
lucido cioè con la scatola foderata di plastica nera dei sacchi dei rifiuti). Per verificare meglio questa sensazione, allestiamo un esperimento. Materiale Schermo bianco, pannelli neri ottenuti con rettangoli di polistirolo foderati di cartoncino nero, proiettore, quaderno. Procedimento Oscuriamo l'aula, illuminiamo lo
schermo bianco con un proiettore e uno di noi con le spalle rivolte allo schermo legge un
quaderno scritto a piccoli caratteri; poi alcuni ragazzi sostengono i pannelli neri opachi
sullo schermo trasformandolo così in schermo nero;
lo stesso ragazzo prova a leggere e a osservare. Osservazioni Tutti hanno avuto la netta
percezione di leggere bene con la luce
proveniente dallo schermo bianco e di vedere male i contorni con la luce proveniente dallo
schermo nero. |