Dal 10 al 17 settembre 2006 si e' svolta ad Ostuni, in Puglia, la undicesima Settimana Azzurra di Marinando, momento conclusivo della campagna di sensibilizzazione scolastica sul mare e le sue tradizioni, la pesca e l'alimentazione, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali - Dipartimento delle Filiere agricole e agroalimentari
La campagna "Marinando", pesca, alimentazione, cultura, ambiente e tutto quello che da sempre e' il mare, e' rivolta agli studenti delle scuole medie inferiori italiane (circa 7.250 scuole; 1.700.000 studenti e 180.000 insegnanti coinvolti)
La "Settimana Azzurra di Marinando" e' una grande manifestazione pubblica di teatro, cinema, animazione e didattica della quale sono protagonisti i ragazzi. La scuola "G Ungaretti" di Solarolo e' stata una delle 15 scuole selezionate. Le scolaresche scelte sono provenienti da sette regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria, Marche, Friuli, Umbria e Calabria), per un totale di oltre 450 ragazzi e piu' di 50 insegnanti, che ogni sera, presso il teatro Roma di Ostuni, presentano i lavori preparati nel corso dell'anno scolastico 2005-2006. Per i ragazzi, la Settimana Azzurra e' anche un vero e proprio soggiorno premio.
Il gruppo di ragazzi del laboratorio teatrale della scuola Ungaretti di Solarolo, guidati da Piero Zama, della La Scuola Teatro La Bassa di Bagnacavallo, e dalla prof.ssa Silvia Lombardi ha presentato "Rimini, Rimini, Rimini" un testo creato con e insieme ai ragazzi stessi del laboratorio.