Legge di Newton
: considerazioni geometriche
Osservando lo schema risulta evidente che i triangoli che si vengono a formare sono simili.
Chiamando h1 e h2 le altezze rispettivamente dell'oggetto e dell'immagine possiamo scrivere le seguenti proporzioni:
[1] h2 : h1 = f : s1
[2] h2 : h1 = s2 : f
dalla [1] e dalla [2] si possono ricavare:
[3] I = f / s1
[4] I = s2 / f
essendo I = h2 / h1 (rapporto fra immagine e oggetto)
Dalla [3] e dalla [4] si ricava l'uguaglianza:
f / s1 = s2 / f da cui s2 . s1 = f . f (Legge di Newton)