IL METODO SPERIMENTALE

L'osservazione deve essere precisa per poter cogliere tutti gli aspetti del fenomeno di cui ci chiederemo: "perché, come, quando?"

Alle domande che ci siamo posti occorre dare risposte "possibili" che nascono dalla nostra intuizione e sono solo quindi ipotesi, che potrebbero anche essere sbagliate.

Con opportuni esperimenti, con ulteriori osservazioni o consultazioni di libri, occorre verificare se le nostre intuizioni, le nostre ipotesi sono vere o false, se sono casi particolari o possono essere estese a tutti i fenomeni simili.

La verifica delle ipotesi permetterà di dare la giusta risposta alle domande che si erano formulate e quindi di concludere arrivando alla legge o regola che spiega il fenomeno studiato.