Descrizione della SITUAZIONE FORMATIVA

Contesto

La Scuola Media di Solarolo partecipa già da tre anni ad un gemellaggio con la scuola di Kirchheim am Ries (Germania) patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Solarolo. Tra i ragazzi delle attuali 3° Medie (a.s.1998\99) e i coetanei tedeschi sono avvenuti rapporti epistolari ed è anche stato effettuato un soggiorno guidato a Kirchheim. In accordo con il Direttore della Scuola tedesca, si sta cercando di stabilire contatti anche con un comune di un altro paese all'interno della CEE. Si è pensato all'EIRE in quanto entrambe le scuole studiano inglese, lingua con la quale sono stati intrattenuti tutti i rapporti finora.

 

Prodotto

Realizzazione di un ipertesto sulla Repubblica d'Irlanda in html su CD, con contemporanea pubblicazione su Web

L'attuale prototipo del CD realizzato prevede un ulteriore sviluppo, comprendente anche una sezione di test, per completarne la valenza didattica.

[Clicca sul "titolo" per navigare l'ipertesto)

Titolo: TRIP TO IRELAND

AVVERTENZA

L'ipertesto è ricco di oggetti audio-video pertanto, per un'agevole e completa consultazione on-line,  si consiglia Internet Explorer 4.x o superiore, Micorosoft Media Player e una connessione sufficientemente veloce.

Chiunque sia interessato al prodotto può inoltrare la richiesta del CD alla scuola

Partendo da una raccolta di foto realizzate durante un viaggio in Irlanda dall'insegnante di Lingue, un gruppo di ragazzi delle  classi terze ha selezionato le diapositive più interessanti, effettuato ricerche dei testi relativi alle immagini, approfondito alcuni spunti, anche consultando pagine web.

L'ipertesto è arricchito da una lista di siti web, frutto di una ricerca in Internet, che fornisce una dimensione "ipermediale" di rete, dinamica e aperta,  ipotizzando diversi  percorsi didattici.

Obiettivi

  • Sviluppo delle competenze comunicative, in stretto rapporto con una  diversa realtà culturale, sociale ed economica;

  • Uso della lingua inglese in un contesto comunicativo informatico;

  • Approfondimento di conoscenze geografiche su una nazione europea;

  • Conoscenza delle problematiche storico religiose;

  • Conoscenza e uso della musica folkloristica irlandese;

Strumenti

  • Computer multimediali, scanner, collegamento Internet.

  • Diapositive realizzate dall'insegnante di inglese.

  • Guide turistiche, mappe, depliant, CD Rom.

  • Musiche in formato Midi e relativi testi delle canzoni.

Fasi del Lavoro

  • progettazione dell'ipertesto,

  • scelta e digitalizzazione delle immagini,

  • scrittura dei testi relativi alle immagini,

  • scelta delle musiche,

  • ricerche in Internet,

  • realizzazione delle pagine in html,.

Considerazioni metodologiche Fra le possibili utilizzazioni in ambito didattico, possiamo individuare, oltre all'acquisizione di informazioni specifiche sull'Irlanda (storici, sociali, culturali, economici, artistici, fisici e politici, ecc. ) un esempio di modalità di lavoro di tipo "simulativo e operativo", finalizzata alla "progettazione di viaggi virtuali" in contesti comunicativi interattivi e significativi.

Partecipanti al laboratorio

Nel corrente anno scolastico hanno partecipato, per tutto l'anno, n. 4 ragazzi (delle classi terze aperte) mentre gli altri ragazzi, per periodi diversi, sono stati impegnati in una o più fasi.

Docenti: Prof. Paola Fiorentini (Inglese) e Prof. Luciano Piazza (Operatore Tecnologico).

Discipline interessate: Inglese, Geografia, Storia, Musica