La miniera di ferro |
|
|
|
|
|
Giovedì pomeriggio, alle 2, siamo andati alla miniera di ferro vicino ad Aalen, dove,prima di entrare, abbiamo indossato mantelli arancione e caschi bianchi da minatori. La
gita è stata molto divertente: siamo entrati nella miniera attraverso
un tunnel con un trenino, poi siamo passati in dei tunnel calcarei visitando
la cava. All'inizio la guida ci ha fatto vedere un filmato sui cinque
elementi della natura e su come si è formata la miniera. Questa
è una delle poche miniere ad essere sostenute da travi di ferro e
quindi era una delle più sicure. Ci hanno spiegato che qui fanno cure per l'asma e che la miniera non viene più usata, ma è aperta solo per escursioni. All'interno abbiamo visto le vecchie rotaie e i vagoni con cui trasportavano il ferro. La
miniera era lunga 25 km e scendeva sotto terra fino a 55 m; questo causava
molti problemi ai lavoratori, perché lavoravano per otto ore al giorno
ad orario continuato in
tre turni,
cioè c'era lavoro per tutta la giornata, anche di notte, alla luce di
una piccola lanterna a olio. Gli operai impiegavano circa 1.30 ore per
arrivare al proprio posto nella miniera. Queste erano le condizioni
degli operai fino agli inizi del '900. |
|
![]() |
|