Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
Toccando l'apparecchio il nostro corpo viene, a sua volta, sottoposto al passaggio di una corrente verso terra. Questa una possibilità piuttosto difficile da prevedere ed evitare perché l'eventuale contatto di un elemento in tensione (magari un filo scoperto) con l'apparecchio è nascosto e spesso l'apparecchio stesso continua a lavorare normalmente, senza dare particolari segnali di alterazione. Abbiamo compreso quale pericolo nasconda l'elettricità, ma, come già detto, dobbiamo soprattutto imparare ad usarla in modo corretto, senza correre alcun pericolo.
Non è difficile, basta utilizzare apparecchi elettrici "sicuri" e ricordare poche, ma importanti, regole di comportamento.
Per riconoscere gli apparecchi elettrici "sicuri" tra i tanti presenti sul mercato basta prendere confidenza con i simboli e gli elementi che ne accertano le caratteristiche di sicurezza. Vediamo se li riconosci ...
|
E' il simbolo dell'I.M.Q.,
l'Istituto del Marchio di Qualità, che
si trova
non solo sui materiali elettrici ma anche su quelli a gas, ed
attesta
che quel determinato prodotto ha superato tutta una serie di
controlli finalizzati alla verifica della sua qualità e
sicurezza.
Attenzione: la marchiatura, differentemente da quanto avviene in altri paesi, non è obbligatoria, quindi è nostra responsabilità verificare che questo importante requisito di qualità e sicurezza sia presente nell'oggetto che stiamo acquistando. |
Non è richiesta la messa a terra per gli apparecchi muniti del doppio isolamento, identificabili dal seguente contrassegno internazionale. |
|
![]() |
L'interruttore differenziale, o "salvavita" è uno strumento posto all'inizio dell'impianto elettrico di un'abitazione ed interviene automaticamente, interrompendo la corrente elettrica dall'impianto, quando si verificano delle dispersioni dell'impianto stesso che possono essere causate da apparecchiature elettriche difettose o dal contatto accidentale del corpo umano con un elemento in tensione. |