Da un'indagine statistica risulta che:
- E' vero che le persone anziane sono più soggette di quelle
giovani a subire infortuni in casa, ma
solo per alcuni incidenti specifici.
Gli anziani, ad esempio,
sono più vulnerabili per quanto riguarda il rischio di cadere
sulle scale o di scivolare sul
pavimento e questo perché la loro età
rende più difficile tutti movimenti.
Ma anche i bambini piccoli hanno qualche problema con i
pavimenti!
- L'infortunio più frequente tra e mura domestiche è
provocato
dalle ustioni con le pentole e dai tagli con altri utensili
presenti in cucina.
Altre ricerche hanno evidenziato che un altro pericolo molto
grave è provocato dalle cadute sulle
scale, sia quelle interne agli appartamenti, che quelle
collettive.
- Le donne hanno più infortuni degli uomini: sul totale dei
dati
ISTAT il 47% della popolazione femminile è stata coinvolta in un
infortunio contro il 26% di
quella maschile.
Ma osservate che se le
donne hanno più infortuni provocati da utensili da cucina, o da
fonti per la cottura, gli uomini ne
hanno altrettanti quando usano gli utensili da lavoro.
Questi dati sono riferiti soltanto alla Regione Veneto nel
cui
territorio si sono verificati nel 1989 ben
26.681 incidenti! (Questi dati sono il risultato di un sistema di
sorveglianza degli incidenti in età pediatrica predisposto dalla
Regione Veneto e dal Dipartimento di
Pediatria dell'Università di Padova).