Indice generale | IND. AMBIENTE COSTRUITO | IND. AMBIENTE NATURALE | INDICE INCARICHI |
Sono i fenomeni naturali che più frequentemente si scatenano sul territorio e si possono manifestare con semplici rovesci temporaleschi, venti di una certa velocità e, in condizioni particolari, con grandinate, anche violente. In altri casi, per fortuna meno frequenti, tali fenomeni possono manifestarsi sotto forma di uragani, cicloni, tornado, trombe d'aria e nubifragi con conseguenze spesso catastrofiche. Alle latitudini in cui abitiamo noi è infrequente la formazione di uragani e cicloni delle dimensioni paragonabili a quelli che spesso flagellano ad esempio le coste della California, negli Stati Uniti; viceversa trombe d'aria e nubifragi possono rappresentare un grave pericolo.
![]() |
---|
Senza dubbio il comportamento migliore da tenere è quello preventivo, evitando ad esempio di uscire di casa quando si sta avvicinando un temporale o trovando un riparo sicuro se si sta viaggiando in macchina (comunque non sotto gli alberi, tralicci o strutture che, in caso di forte vento, possono cadere). è da notare che durante un temporale o un altro fenomeno meteorologico di una certa intensità il paesaggio si trasforma ed i punti di riferimento diventano meno visibili e difficili da individuare, creando notevoli difficoltà nell'identificazione di un potenziale riparo.