UNA PROPOSTA PER ...
La prevenzione degli incidenti a scuola
In primo passo per individuare i rischi presenti a scuola d quello
di costruire un elenco delle possibili situazioni di pericolo completando
la tabella riportata di seguito:
Quale sarà il passo successivo?
Prima di tutto adottare un comportamento più responsabile anche
quando si gioca, rinunciando a divertimenti eccessivi come gli spintoni
mentre si scendono le scale o mentre si corre. Si potranno inoltre modificare
almeno alcuni degli elementi rivelatisi pericolosi.
Gli attaccapanni possono essere spostati in luoghi meno frequentati, o
dove ci siano corridoi più larghi, oppure tutti gli elementi a rischio
possono essere resi evidenti mediante una segnaletica che tu stesso potrai
realizzare.
I segnali di sicurezza in caso d'incendio li trovi nella parte
relativa al pericolo del fuoco, ma puoi anche adottare una simbologia specifica
per questi rischi.
Il segnale di pericolo è rappresentato in generale da un triangolo
dai bordi rossi (come nella segna letica stradale). Puoi quindi disegnare
tanfi triangoli delle dimensioni che riterrai più opportune a risultare
evidenti, applicandoli poi sopra gli elementi a rischio.
Se ci sono invece delle vetrate o delle porte a vetri che spesso qualcuno
proprio non vede (magari andandoci a sbattere contro), puoi realizzare
delle sagome colorate dalle forme più diverse (più sono colorate
meglio è) che posizionerai poi sui vetri, in modo che siano sempre
identificabili e... sicuri.