Navigare dentro un ipertesto vuol dire accedere ed appropriarsi delle conoscenze dei vari nodi che lo compongono secondo un percorso personalizzato di lettura: per fare ciņ si usano gli "strumenti di navigazione". Essi sono mezzi di orientamento che permettono di reperire le informazioni desiderate senza smarrirsi all'interno dell'ipertesto.

Es.: possono essere strumenti di navigazione le mappe dei nodi, l'indice, la cronologia, una pulsantiera con vari comandi (vai all'inizio, vai alla fine, vai avanti, ecc.).

 

indietro