Per
tale classe abbiamo un tavolo di 65x65 cm, senza sottopiano, per
consentire un agevole inserimento delle gambe. Infatti sono state
riportate
scrupolosamente nelle norme UNI: lo spazio T2,
che rappresenta la distanza
per
l'inserimento delle gambe e varia a seconda della grandezza e l’H3,
che rappresenta lo spazio da terra delle gambe, cioè dell’appoggio del
piede fino al ginocchio.L' H4 è,
invece, lo spazio per poter distendere le gambe
in avanti, l'H5,
è quello per le tibie. In definitiva un ragazzo è seduto
correttamente quando è bene appoggiato e ha tutti gli spazi per potersi
muovere.
|