La
postura corretta che, come si è detto, ci permette di raggiungere una
situazione di benessere generale e di prevenire patologie nell’età
adulta, può essere senz’altro favorita, oltre che dall’autovalutazione
dei propri atteggiamenti corporei, dall’uso di arredi adeguati come
previsto dal D.M. 18/12/75.
Secondo
tale decreto che indica le norme relative all'edilizia scolastica, le
caratteristiche e le dimensioni dei tavoli rettangolari, delle sedie degli
alunni, degli insegnanti e delle lavagne, sono quelle stabilite dall'UNI,
Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Tali norme sono seguite da molti paesi. |