RELAZIONE FRA PESI E ALLUNGAMENTI IN UNA MOLLA 

Caratteristiche della molla: n. 168 spire,  diametro spire 14 mm,  lunghezza = 17 cm, diametro del tondino di ferro 0,8 mm

Peso 

(g)

l

 (mm)

10 2
20 6
30 11
40 17
50 22
60 27
70 32
80 40
90 46
100 52
110 57
120 64
130 70
140 75
150 82
 

Come si osserva, dal confronto fra i due grafici, le prime coppie di dati relativi a peso e allungamento non aumentano in modo lineare; nel secondo grafico infatti sono stati rappresentati solo i dati a partire dalla quarta coppia di dati (40;17) fino all'ultima coppia rilevata e si osserva che gli allungamenti aumentano con regolarità all'aumentare del peso applicato. A quel punto l'esperimento è stato interrotto per motivi costruttivi e di materiali a disposizione, ma avevamo notato che, procedendo nell'appendere pesetti, l'allungamento non era più proporzionale al peso. Il portapesetti di metallo che pesa 20 grammi è stato appeso e non considerato per vincere la "forza" della molla.