TABELLA DI
SOLIDIFICAZIONE DELLA CERA DI CANDELA E RELATIVO GRAFICO
Osservazioni |
tempo |
Cera |
Acqua |
|
(min) |
m
= 22 g T (°C) |
T
(°C) |
|
0 |
76 |
80 |
liquido |
1 |
71 |
74 |
|
2 |
66 |
68 |
|
3 |
59 |
64 |
solido-liquido |
4 |
55 |
58 |
|
5 |
55 |
53 |
|
6 |
54 |
52 |
|
7 |
53 |
51 |
|
8 |
53 |
49 |
|
9 |
54 |
47 |
|
10 |
54 |
46 |
|
11 |
53 |
45 |
|
12 |
52 |
44 |
|
13 |
51 |
43 |
|
14 |
48 |
42 |
|
15 |
47 |
41 |
|
16 |
46 |
40 |
|
17 |
46 |
39 |
|
18 |
45 |
38 |
|
19 |
45 |
37 |
|
20 |
44 |
36 |
|
21 |
43 |
35 |
|
22 |
42 |
34 |
|
23 |
42 |
33 |
|
24 |
41 |
32 |
|
25 |
41 |
31 |
|
26 |
40 |
30 |
solida
ma ancora pastosa |
|

|
Si osserva, sia nel grafico che nella tabella, che la cera di candela
non ha un valore fisso della temperatura di solidificazione, ma ha un
andamento decrescente anche durante il passaggio di stato. |