DAL TELAIO A MANO AL TELAIO A VAPORE


Quando ...si filava e si tesseva a mano...

con la ruota per filare (Spinnig Wheel) e il telaio (Loom) per tessere
Prima invenzione: nel telaio a mano fu introdotta la navetta volante di Kay, tuttavia molto lenta.

1767 - Per aumentare la produzione Hargreaves inventa lo Spinning Jenny con cui era possibile filare più fili contemporaneamente.

Spinning Jenny

1769 - Arxwright costruisce il filatoio idraulico: water-frame

Filatoio idraulico (Water Frame)
1779 - Crompton costruisce il Mule-Jenny che lavorava con fili sottilissimi e robusti, combinando le migliori caratteristiche dello Spinnig Jenny e del Water Frame.

1785 - Edmund Cartwright inventa il primo telaio meccanico, rapido ed automatico; inizialmente mosso dall'acqua  fu successivamente alimentato dalla macchina a vapore.

Fabbrica con telai completamente meccanizzati e mossi da energia inizialmente idraulica e successivamente a vapore.
1793 - La produzione aumenta e rende insufficiente il cotone greggio proveniente dall'India. Un americano, Eli Whitney, inventa una macchina sgranatrice di cotone (Cotton Gin) che, liberando i semi, permetteva di utilizzare il cotone americano, inferiore perché a fibra corta. Nel sud degli USA gli schiavi aumentarono da 700.000 nel 1790 a 3.200.000 nel 1850.