LA MACCHINA DI THOMAS SAVERY |
|
|
|
In
Inghilterra le esperienze di Papin avevano stimolato varie persone a
fare altri esperimenti sul vapore. Nel 1698 un certo Thomas Savery
(1650-1715) brevettò una pompa per il sollevamento dell'acqua mediante
la pressione del vapore. Diverse miniere inglesi fecero installare
l'impianto di sollevamento dell'acqua del Savery. Questa macchina aspirava l'acqua in cilindri entro i quali era stato creato il vuoto mediante condensazione di vapore. L'altezza massima di aspirazione era quindi di circa 9 metri. Nel 1698 a Savery venne concesso il brevetto per la sua macchina chiamata "L'Amico del minatore" capace di "tirare su l'acqua col fuoco" e per qualsiasi altra macchina che prevedesse l'uso del fuoco. Per far salire ulteriormente l'acqua aspirata, all'interno dei cilindri si tentò di immettere vapore a pressione più alta di quella atmosferica. Quando Savery tentò di raggiungere pressioni di 8-10 kg/cm² scoppiarono le caldaie e i tubi. La tecnologia dell'epoca non era in grado di dare a Savery le necessarie garanzie di resistenza e la sua macchina ebbe poco successo. |
|