LE INVENZIONI DI DENIS PAPIN |
|
|
|
Papin,
[francese - 1647/1714(?)] medico di professione ma appassionato di
fisica.
Nel 1680 dovette riparare in Inghilterra, causa le persecuzioni politiche di Luigi XIV contro i Calvinisti e qui, come tutti gli emigranti, conobbe un periodo di ristrettezze economiche, e fu proprio per assicurarsi un po' di brodo caldo e di gelatina ricavata dalle ossa, che nel 1661 inventò la famosa prima pentola a pressione. La sua peculiare caratteristica fu quella di funzionare a vapore e di avere una valvola di sicurezza di pergamena, prima, di cuoio, poi. |
|
Ma
fu proprio D.Papin il primo ad avere l'idea giusta: muovere un pistone
all'interno di un cilindro!! La macchina ideata da Papin [vedi animazione] era costituita da un tubo chiuso nella parte inferiore e contenente un pistone sotto al quale si trovava una piccola quantità di acqua che, trasformata in vapore, spingeva il pistone fino in cima al cilindro dove si fermava contro un dente di arresto. Raffreddando il cilindro il vapore condensava producendo un vuoto parziale sotto il pistone. La pressione atmosferica costringeva il pistone ad una rapida discesa (fase attiva). Il tubo svolgeva la triplice funzione di caldaia, cilindro del motore e condensatore. La macchina a vapore sarà realizzata in tappe successive separando queste tre parti. Nel 1685 Papin fu ammesso ad una dimostrazione davanti ai membri della "Royal Society". L'esperimento riuscì: ma si ottenne una sola oscillazione al minuto, velocità inservibile per utilizzazioni pratiche. |
|
|
|
Nel 1690 egli brevettò il "digestore", una pentola a pressione molto migliorata rispetto alla precedente. |