OTTO von GUERICKE (1602-1686)


Molto importanti, prima dell'invenzione della macchina a vapore, furono gli spettacolari esperimenti fatti nel 1654 dal borgomastro di Magdeburgo Otto Von Guericke.
Essi dimostrarono i sorprendenti effetti della pressione atmosferica.
Von Guericke aveva inventato una pompa capace di aspirare l'aria e produrre forti abbassamenti di pressione.

Con la pompa per il vuoto estrasse l'aria sotto un pistone, contenuto in un cilindro di 50,8 cm di diametro e sostenuto da una corda che passava poi attorno a una carrucola. Il pistone, sotto l'azione della pressione atmosferica, scendeva inesorabilmente nonostante lo sforzo contemporaneo di 50 uomini che tentavano di trattenerlo.

Ma il suo esperimento più famoso è quello di Magdeburgo che risale al 1654.
Dopo aver unito 2 emisferi di bronzo, dotati di guarnizione di cuoio, con la sua pompa estrasse l'aria dal loro interno, attraverso una valvola.
Due equipaggi a otto cavalli non riuscirono a separare le due metà mantenute aderenti dalla forza esercitata dalla pressione atmosferica sulle superfici esterne.