|
LE FIGURE IMPOSSIBILI |
La geometria e le sue regole applicate al disegno ci permettono di rappresentare quello che vediamo in modo tale che il cervello lo ritenga simile alla realtà. Questo metodo ci consente anche di "ingannare" l'occhio e di rappresentare oggetti o spazi in false prospettive e renderli "impossibili". |
|
Che cosa rappresenta la figura? |
La trave obliqua destra è perpendicolare alla trave obliqua sinistra che è rivolta verso di noi, mentre la trave sinistra, anch'essa perpendicolare alla base, si allontana da noi. |
E allora come fanno le travi di destra e di sinistra ad incontrarsi? |
La "cosa" che l'occhio percepisce non è una cosa reale e possibile! Per qualche secondo, però l'occhio è riuscito ad ingannare il cervello: è questa la caratteristica delle FIGURE IMPOSSIBILI. |
Altre figure impossibili:
|
||||||||||